βπΏπ πππ‘π’ππ ππ π‘πππ‘ππ£π πππ πππ£ππππ π ππ π π’π ππ’ππππ‘πΜ ππ π£ππ£πππ π πππππ ππ ππππππ‘π πππππ π π πβπ ππ’ππ π‘π πππππππ πππππ ππππ‘ππ π πππ π ππ’ππ‘π πππ ππ ππππππ§ππππ πππππ ππππ πππ π πππππ π π’π πππππ§ππππ πππ πππ πππ‘ππ.β

Queste serate sono delle belle occasioni
per approfondire le nostre capacitΓ relazionali
sotto la guida di un maestro d’ eccezione, IL CAVALLO



Non si viene per imparare la tecnica equestre, non si sale sul cavallo, ma attraverso degli esercizi da terra con cavalli e pony, si allena la nostra capacitΓ di chiedere
, ascoltare
e comunicare
con gli altri esseri viventi nel modo corretto.



Le relazioni governano il nostro quotidiano
, perchΓ¨ allora non viverle al meglio sia nei contesti lavorativi che nei contesti familiari? 


L’esperienza con il cavallo Γ¨ diretta ed immediata e vi permetterΓ di portare a casa dei buoni suggerimenti per comunicare meglio.



Vi aspettiamo qui all’Articolo V

#articolov #cavallomaestro #articolovhorseacademy #trainingfor #formazioneesperienziale #articolovtrainingfor #saperchiedere #saperascoltare #sapercomunicare #artedichiedere #artediascoltare #artedicomunicare