

Impariamo, con l’aiuto dei cavalli, che differenza c’è tra ASCOLTARE e SENTIRE.
RIVOLTO A: Imprenditori, Managers, Liberi Professionisti ed a tutti coloro che il cui quotidiano è fatto di relazioni dove la comprensione dell’altro diventa la chiave per la riuscita.
PROGRAMMA:
Solo nell’ascolto ci si mette da parte per la totale comprensione dell’altro.
Liberare la nostra mente da qualsiasi pregiudizio o condizionamento ed attivare un ascolto attivo sono presupposti fondamentali per relazioni positive e comunicazione efficace. Il programma prevede due ore di lavoro da terra con pony e cavalli; attraverso la relazione con questi animali, si possono elaborare ottimi spunti di riflessione sulla nostra capacità di ascolto in base a ciò che riusciamo a comprendere di chi ci sta di fronte.
NOTA:
Non è richiesta alcuna esperienza precedente con i cavalli, non si sale in sella, ma si lavora da terra. L’attività è garantita anche in caso di maltempo. L’attività verrà svolta nel rispetto dei protocolli Covid 19.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: info@articolov.it
TRAINING FOR SPORT
9 febbraio 2021
Perché non portare le dinamiche del campo da gioco in un altro campo, assieme a pony e cavalli?
Relazionarsi con questi animali con esercizi da terra, non in sella, aiuta non solo a rivedere schemi comportamentali da un’altra prospettiva, ma è immediatamente efficace su temi importanti come la motivazione, lo spirito di squadra, la gestione delle emozioni, delle frustrazioni e dell’ansia pre-gara, il rinforzo dell’autostima, la capacità organizzativa e di collaborazione.
Ecco una bellissima testimonianza di una giovane pallavolista:
“È da quasi 12 anni che gioco a pallavolo e non ho mai partecipato ad un’attività di squadra solo qualche uscita a cena dopo una partita; è stato bello ritrovarsi tutti insieme domenica mattina fuori dal solito campo da gioco in uno scenario diverso. La mia prima domanda è stata: cosa c’entriamo noi qua? Ho sempre pensato all’equitazione con uno sport individuale ma dopo questa esperienza ho capito che anche il cavallo e il cavaliere formano una squadra proprio come le giocatrici di pallavolo; fiducia, pazienza, collaborazione, rispetto e tante altre caratteristiche che accomunano entrambi gli sport e come non si può montare un cavallo se abbiamo paura di esso non possiamo giocare a pallavolo se abbiamo paura di sbagliare”.
TRAINING FOR
6 gennaio 2021
“Listening is an art that requires attention over talent, spirit over ego, others over self.” Dean Jackson. C’è una grande differenza tra SENTIRE ed ASCOLTARE, ed altrettanta differenza tra ASCOLTARE e SAPER ASCOLTARE.
Nell’ultimo caso la nostra capacità di concentrarci completamente su chi ci sta di fronte estraniandoci del tutto dal nostro “io” e dai suoi condizionamenti è una pratica molto difficile che va allenata. I cavalli sono dei grandi maestri, con il loro “essere” e “stare” rapiscono la nostra attenzione e canalizzano il nostro pensiero e la nostra concentrazione verso un solo tipo di comunicazione: chiara, diretta, semplice e, soprattutto autentica.
T. e Lucky. Due ore per scoprire questo meraviglioso animale, connettersi con la natura, ritrovare un po’ di pace, dedicare del tempo a sé stessi e conoscersi un po’ di più.
Grazie a T., una bellissima persona
Voglia di mettersi in gioco e positività, questo è ciò che abbiamo visto ieri in un pomeriggio di Team Building con un’azienda del territorio. Momenti intensi, emozionanti e ricchi di spunti per tutti i partecipanti. Pony e cavalli come sempre grandi maestri di relazione.