

Filiale italiana di multinazionale – Uff. Qualità. TEAMBUILDING. Terzo incontro. Lavoro su relazione, comunicazione e fiducia per la squadra: i maestri? Cavalli e pony. hashtag#TEAMBUILDING hashtag#articolov hashtag#cavallo hashtag#relazione hashtag#comunicazione hashtag#comunicazionenonverbale in collaborazione con Silvia Toffolon
https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6455731442176524288/
“Sai che esiste uno speciale metodo formativo esperienziale con i cavalli?
Lunedì 29 ottobre a Colle Umberto (TV) dalle 9 alle 18 potrai metterlo in azione.
Relazionarsi con un cavallo aiuta a migliorarci attraverso lo sviluppo della presenza, della comunicazione non verbale, dell’ascolto e del tempismo nella richiesta.
Il cavallo è un incredibile maestro nel supportare a migliorare le tue capacità di leadership e di conseguenza avere più soddisfazioni nella tua vita professionale e personale.
Questo corso ti è utile se anche tu credi che:
– essere se stessi, autorevoli e non autoritari,
– decisi e non aggressivi,
– sapere ricompensare e fare le giuste richieste,
siano capacità che tutti i leader dovrebbero padroneggiare.
Si rivolge a:
Manager, imprenditori e imprenditrici, professionisti.
Durante il corso:
Si alterneranno attività in campo, per sperimentarti, a momenti d’aula per rinforzare in gruppo ciò che si è appreso, anche attraverso il gruppo e gli altri partecipanti.
Le docenti che ti guideranno:
SABINA ANTONIAZZI
Sabina Antoniazzi. Laurea in Lingue Orientali e Master MBA negli States, manager per molti anni in aziende del mondo degli occhiali; alla soglia dei 40 anni decide di fare della sua passione per i cavalli una vera e propria professione mettendo a servizio del maneggio la sua esperienza professionale.
Da qui il desiderio di far conoscere questo animale non solo per scopi sportivi, terapeutici o di intrattenimento, ma anche formativi. Il suo obiettivo è aiutare persone e organizzazioni a migliorare gli aspetti relazionali e comunicativi che servono per creare un ambiente di lavoro più efficiente, motivante e autentico.
Sabina è Partner italiano di Horse Dream, associazione internazionale che si occupa esclusivamente di formazione aziendale con il cavallo e per la parte prettamente equestre è Tecnico Federale di Equitazione di Campagna, Endurance, Volteggio, Riabilitazione Equestre e Attività Ludiche.
SILVIA TOFFOLON
Silvia Toffolon: aiuta le aziende a creare processi organizzativi per l‘innovazione partendo dalle persone. Fondatrice di Creography® un metodo di facilitazione che si concretizza in un toolkit che supporta un gruppo di persone a co-creare e prototipare progetti, strategie, prodotti o servizi.
Facilitatrice aziendale e designer dell’apprendimento, specializzata in metodologie formative interattive rivolte alla leadership e ai processi organizzativi. Creo modelli e strumenti per la creatività per l’innovazione anche grazie a design thinking, visual thinking, play game e narrazioni.
Costo:
430 € + IVA
Nel caso di 3 partecipanti della stessa organizzazione il costo scontato è di 1170 euro + iva (pari a 390 euro + iva pax).
La quota comprende anche assicurazione e pranzo.
Per informazioni e iscrizioni: 0438 580314
mail: info@articolov.it
info@articolovtrainingforbusiness.com
– Si lavora da terra, non servono conoscenze equestri –
Il Cavallo nella Formazione Esperienziale – Donne e Leadership
Sai che esiste uno speciale metodo formativo esperienziale con i cavalli?
Sei una DONNA imprenditrice, manager o libera professionista?
Partecipa all’incontro di presentazione del lavoro con questo incredibile maestro per assistere in prima persona come migliorare le tue capacità di leadership e di conseguenza avere più soddisfazioni nella tua vita professionale e personale.
Essere se stesse, autorevoli e non autoritarie, decise e non aggressive, sapere ricompensare e fare richieste sono capacità che tutti i leader dovrebbero padroneggiare.
Relazionarsi con un cavallo aiuta a migliorare queste capacità attraverso lo sviluppo della presenza, della comunicazione non verbale, dell’ascolto e del tempismo nella richiesta.
Ti invitiamo alla presentazione gratuita di questa particolare formazione esperienziale, sarà l’occasione per verificare l’efficacia di questo lavoro e per capire come può essere utile per te o per la tua organizzazione.
Mercoledì 26 settembre, ore 17:30
Articolo V Horse Academy, Colle Umberto, TV
Al termine della presentazione (alle 19:00) avrai modo di gustare un aperitivo con le altre partecipanti, confrontarti e avere dalle docenti tutte le informazioni per approfondire questo argomento.
Il numero di posti è limitato, contattaci per comunicarci il tuo interesse, ti daremo conferma per la partecipazione e tutti i dettagli:
info@articolovtrainingforbusiness.com
oppure a
info@articolov.it
Programma:
17:30 18:00 arrivo
18:00 19:00 dimostrazione in campo con i cavalli
19:00 20:00 aperitivo
Preferisci chiamarci? Questo è il numero: 0438 580 314
www.articolov.it
www.articolovtrainingforbusiness.com
linkedin.com/in/sabina-antoniazzi-2564181
linkedin.com/in/silviatoffolon
Esprimersi, discutere, confrontarsi, aiutarsi, relazionarsi con i propri coetanei in un contesto reale e con un animale che risponde immediatamente con grande schiettezza ad ogni richiesta. Sperimentare con l’aiuto del cavallo la capacità di stare insieme e di fare cose insieme definendo obiettivi e cercando soluzioni a volte anche con frustrazione. L’importanza di come ci poniamo nei confronti di chi ci sta di fronte, il rispetto di chi ci circonda, il valore dei gesti veri, delle emozioni del momento; tutto questo serve per imparare a stare con gli altri e soprattutto per imparare ad essere una squadra coesa nel momento in cui alla squadra si chiede di essere efficaci.
Coinvolgere gli adolescenti significa aiutarli nel loro percorso di crescita ad identificare valori, principi, sentimenti fondamentali per renderli delle persone autentiche, vere, presenti e sicure di sè. Quando poi la squadra è una squadra sportiva (pallavolo, pony games, pallacanestro, pallamano, calcio…) quanto importante diventa la capacità di organizzarsi, sostenersi e motivarsi per raggiungere il risultato prefissato?
Grinta e determinazione, voglia di provarci fino in fondo, voglia di non arrendersi mai, coraggio nell’affrontare le sfide, capacità di concentrazione, presenza e lucidità in campo, voglia di migliorarsi e provarci ancora non servono solo per i risultati sportivi, ma preparano alla vita lavorativa, familiare, scolastica ed alle sue sfide quotidiane.
L’esperienza con il cavallo è immediata, sincera, diretta, interessante e affascinante proprio per questo facile da capire per i ragazzi. Di sicuro un’alternativa interessante nell’ambito della formazione esperienziale non solo in generale per l’età dell’adolescenza, ma anche per migliorare la performance di vere e proprie squadre sportive. Sabina Antoniazzi
Senza nulla togliere al significato importante dei contenuti della definizione “Diversamente Abili”, il mio intervento presenterà il cavallo non come “Compagno Sportivo” né tantomeno come “Terapeuta” ruoli indiscussi di grande rilevanza rispettivamente nell’attività agonistica sportiva e nella riabilitazione equestre: nell’ambito del mio lavoro il cavallo rappresenta per me un “Facilitatore” che può aiutare i ragazzi, adolescenti in questo caso, a scoprire capacità di comunicazione, relazione, espressione di sé nascoste dalle abitudini del quotidiano del giorno d’oggi. Mi piace definirli “Apparentemente Abili” stando ad indicare ragazzi adolescenti che in potenza hanno grandi risorse ma che in realtà, per la caratteristica dell’età che stanno vivendo, hanno difficoltà nello scoprirle ed apprezzarle. Il lavoro da terra con il cavallo offre loro innumerevoli spunti di riflessione molto utili nel loro percorso di crescita.
Per comunicare con un cavallo bisogna: – essere autentici, se stessi – essere autorevoli e non autoritari, decisi e non aggressivi – saper chiedere la cosa giusta nel modo e nel momento giusto – saper ricompensare Quanto detto sopra, non sono forse qualità di un buon leader?
Chiarezza di obiettivo, semplicità di azione, visione, tempismo e comprensione di chi ci sta accanto sono solo alcuni degli argomenti che i cavalli con il loro modo di essere ci aiutano ad allenare. L’insegnamento del cavallo è sincero, autentico e diretto, qualità da coltivare in noi stessi e che fa piacere ritrovare negli altri. Questo ed altro a articolovtrainingforbusiness.com
Conduci un cavallo, condurrai una squadra.A SCUOLA DI LEADERSHIP CON UN GRANDE MAESTRO: IL CAVALLO. Chiarezza di obiettivo, semplicità di azione, visione, tempismo e comprensione di chi ci sta accanto sono solo alcuni degli argomenti che i cavalli con il loro modo di essere ci aiutano ad allenare. L'insegnamento del cavallo è sincero, autentico e diretto, qualità da coltivare in noi stessi e che fa piacere ritrovare negli altri. Questo ed altro a articolovtrainingforbusiness.com
Pubblicato da Articolo V Horse-Academy su Martedì 9 gennaio 2018
Una credenza errata ma molto diffusa
Si sente parlare di addestramento basato sull’uomo riconosciuto dal cavallo come capobranco. La ricerca ha scoperto che le cose non starebbero così. Leggi…
Articolo V Training For Business: il Lavoro di Squadra con un Maestro d’eccezione, il Cavallo. Visitate il sito dedicato www.articolovtrainingforbusiness.com
Team WorkArticolo V Training For Business: il Lavoro di Squadra con un Maestro d'eccezione, il Cavallo. Visitate il sito dedicato www.articolovtrainingforbusiness.com
Pubblicato da Articolo V Horse-Academy su Lunedì 20 novembre 2017